Ora abbiamo

Sono onorata di rappresentare il Movimento cattolico mondiale per il clima nell’evento di oggi, un movimento impegnato per l’ecologia integrale che è stato strettamente coinvolto nella preparazione di questa Piattaforma Laudato si’ insieme al Dicastero. Parlo oggi anche a nome dei giovani, di una generazione che chiede alle generazioni più anziane di prendere sul serio la crisi ecologica. È in gioco il nostro futuro. Abbiamo bisogno di azione urgente.
Come animatrice Laudato si’ del Movimento, sono impegnata all’azione comunitaria sulla cura della nostra casa comune. Mi impegno tanto a parlare con gli altri per incoraggiarli a riflettere sul creato e a fare passi concreti per prendersene cura. In particolare, dopo aver conseguito la laurea specialistica in Economia e finanza, ho deciso di approfondire e specializzarmi nel tema della sostenibilità ambientale e sociale, e della cooperazione internazionale, motivo per cui ho frequentato un Master di secondo livello in «Development Economics and International Cooperation». L’anno scorso ha svolto uno stage presso
Tuttavia, a volte è difficile sapere esattamente cosa dovrebbero fare i diversi gruppi. Cosa dovrebbe fare una università? Cosa dovrebbe fare una parrocchia? Questo tipo di programma aiuterebbe davvero agli Animatori
Sono personalmente ispirata a lavorare come animatrice Laudato si’ perché la “formazione animatori” mi ha dato modo di riflettere ulteriormente sull'interazione tra noi tutti e anche tra uomo e ambiente, risaltando ancora di più quanto sia necessario essere rispettosi dell’ambiente che ci ospita e delle risorse naturali, ma soprattutto l’importanza della solidarietà nei confronti di chi si trova in difficoltà e vive le conseguenze dell’ingiustizia climatica, che sono tra i valori più importanti dell’enciclica Laudato si’.
Sono contenta perché la Piattaforma d’Azione Laudato si’ mostra che la Chiesa sta facendo progressi nel costruire il futuro migliore che la Laudato si’ ci chiama a costruire. Le persone in tutto il mondo sono alla ricerca di speranza, e la Piattaforma d’Azione della Laudato si’ fornisce una vera speranza. Come dice la Laudato si’, «sappiamo che le cose possono cambiare», e questo nuovo programma del Vaticano è un segno concreto che le cose stanno cambiando.
Rinnovo il mio appello urgente, a nome dei giovani del mondo, e chiedo a tutti nella Chiesa di utilizzare questa piattaforma come un’opportunità per accelerare l’impegno e l’azione per la nostra casa comune. Insieme ce la faremo.
di Carolina Bianchini
Animatrice Laudato si’ , Movimento cattolico mondiale per il clima