
Convegno sulla dignità dei bambini a Palazzo Borromeo
Un incontro che torna in presenza ma si spalanca al pubblico anche on-line. L’ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, in collaborazione con «Telefono Azzurro», apre le porte della sua sede di Palazzo Borromeo a Roma per una intensa giornata di riflessione. L’evento è promosso oggi in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia. Quattro le sezioni in cui si articola il programma degli interventi in lingua italiana e inglese su «Dignità dei bambini e degli adolescenti al tempo del Covid». Fra i presenti, dopo il saluto di Pietro Sebastiani, ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede e di Ernesto Caffo, presidente di «Telefono Azzurro» e membro della Pontificia Commissione per la tutela dei minori, interverranno in collegamento il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e, dagli Stati Uniti, il cardinale Sean Patrick O'Malley, arcivescovo di Boston e presidente della Pontificia Commissione per la tutela dei minori, istituita da Papa Francesco il 22 marzo 2014. Previsto anche un messaggio del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato. Tre i ministri del governo italiano presenti che si affiancheranno alle altre sessione dedicate al confronto tra rappresentanti degli organi di giustizia, esperti internazionali di tutela di minori e docenti universitari europei e d’Oltreoceano. I lavori, dall’unica sede diplomatica distaccata sullo stesso territorio che rappresenta, sono trasmessi on-line sul sito www.azzurro.it.
Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, immaginare
la teologia
«Oggi e domani: immaginare la teologia». Il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo
a cura di Fabio Bolzetta