Il 26 luglio del 1955 usciva «The Night of the Hunter» di Charles Laughton

Una favola gotica sulla forza misteriosa dei piccoli

 Una favola gotica  sulla forza misteriosa dei piccoli  QUO-165
18 luglio 2025
di Cristiano Governa Facciamo una cosa che non si fa, partiamo dal finale; «Signore proteggi gli innocenti, i venti e le piogge li flagellano» è la citazione biblica che fissa uno dei temi del capolavoro di Charles Laughton, The Night of the Hunter, uscito il 26 luglio del 1955. Il film, tutto il film, diremmo, racconta (meglio ancora, mostra) un corollario a tale supplica, ovvero che gli innocenti, e fra questi soprattutto i bambini, sanno difendersi da soli. Essi resistono. E lo racconta, lo mostra (insistiamo) grazie ad una sorta di all star di professionisti dell’epoca (regia, sceneggiatura e fotografia in primis), ma procediamo per gradi. La trama (ispirata all’omonimo romanzo di Dave Grubbs uscito nel 1953) vede i nostri protagonisti in Virginia, negli anni Trenta. Harry Powell è un predicatore folle che ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati