· Città del Vaticano ·

«Il bidone» di Federico Fellini, un capolavoro dimenticato

La tristezza profonda di chi si finge scaltro

 La tristezza profonda  di chi si finge scaltro   QUO-165
18 luglio 2025
di Marco Lodoli Dopo I vitelloni del 1953 e La strada del 1954, Federico Fellini presenta nel 1955 al Festival di Venezia Il bidone, probabilmente il film meno noto della sua straordinaria produzione, considerato quasi un mezzo fallimento dai critici dell’epoca e trascurato anche dal pubblico in sala. Eppure è un capolavoro, e viene da domandarsi come mai sia stato così rapidamente messo in disparte. La risposta credo sia semplice e evidente: Il bidone è un boccone amarissimo da masticare con gli occhi e digerire con il cuore, un film quasi totalmente privo di speranza. Ancora una volta, come nei film precedenti, Fellini racconta la storia di personaggi che non accettano la vita così com’è, che provano in ogni modo a inventarsi un’altra realtà, figlia dell’immaginazione. I vitelloni ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati