In Italia 40.000 stranieri
16 dicembre 2024
Circa 40.000 stranieri in Italia si sono rivolti a Dipartimenti di salute mentale nel 2022. È quanto emerge dal Rapporto Immigrazione 2024 a cura di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, in cui sono presenti alcuni dati in merito alla salute mentale dei migranti. La diagnosi più frequente è stata la depressione cui fa seguito la schizofrenia e altre psicosi funzionali. Uno studio pubblicato di recente (Henkelmann et al., 2020) ha sottolineato come, nel mondo, un rifugiato su tre presenti una diagnosi di depressione e di disturbo da stress post traumatico, mentre la presenza di disturbi di ansia è stata stimata essere di 1-2 rifugiati ogni 10. Viaggi allucinanti tra deserto e mare, lunghe detenzioni in condizioni spesso disumane, violenze e persino torture lasciano segni difficili da cancellare non solo sulla ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati