10 dicembre 2024
«Dio non si addomestica perché Dio è selvaggio. Lo è per natura perché di Lui non si può pensare nulla di più grande. È incontenibile.» Lo scrive padre Antonio Spadaro nel libro “Una trama divina” (Marsilio, pagine 206, euro 16). Questo “Dio selvaggio” di cui parla padre Spadaro è anche il “Wild God” dell’ultimo album di Nick Cave, un cantautore rock (a cui lo stesso padre gesuita ha dedicato una ventina di anni fa un lungo saggio su “La Civiltà Cattolica”) che sembra dibattersi sempre più strenuamente sul crinale di due realtà contrapposte, il dubbio e la fede. Ma proprio a questo Dio selvaggio Cave si affida e lo canta come un essere di grande virtù e coraggio che si muove tra le fiamme dell’anarchia e i venti della tirannia, in costante ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati