· Città del Vaticano ·

Medici senza frontiere lancia l’allarme: gli aiuti umanitari non bastano

Alti livelli di malnutrizione
ed epidemie
nel nord della Nigeria

 Alti livelli di malnutrizione ed epidemie nel nord della Nigeria  QUO-062
15 marzo 2024
Abuja, 15. Nel nord della Nigeria, dove si registrano alti livelli di malnutrizione ed epidemie ricorrenti, gli aiuti umanitari non sono sufficienti per soddisfare gli enormi bisogni della popolazione e la crisi sembra essere ignorata dai donatori. A lanciare l’allarme è stata l’organizzazione umanitaria Medici senza frontiere (Msf): «Abbiamo ripetutamente espresso alle Nazioni Unite e ai donatori le nostre preoccupazioni per l'allarmante e crescente crisi umanitaria nel nord-ovest. Il fatto che questa crisi non venga riconosciuta sta avendo un grave impatto sulla salute e sui bisogni umanitari della popolazione e ritarda la risposta che è disperatamente necessaria», afferma Ahmed Bilal, capomissione di Msf in Nigeria. Le indagini nutrizionali condotte dall’Unicef e dalle autorità dimostrano ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati