Cessare la guerra

07 febbraio 2023
New York, 7. «Dobbiamo porre fine alla guerra spietata, implacabile e insensata contro la natura». Usa i toni forti contro il cambiamento climatico il segretario generale dell’Onu António Guterres, nel suo discorso sulle priorità del 2023 pronunciato davanti all’Assemblea generale a New York.
Questa “guerra”, secondo Guterres, «sta mettendo il nostro mondo a rischio immediato di superare il limite di aumento della temperatura di 1,5 gradi e ora si sta ancora spostando verso un micidiale 2,8 gradi».
Secondo il segretario generale dell’Onu, le conseguenze di questo comportamento rischiano di essere ormai irreversibili per cui «il 2023 è l’anno della resa dei conti, deve essere un anno di azione climatica rivoluzionaria». Due sono a suo modo di vedere le due priorità ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati