Nella tradizione biblica

Luogo della rivelazione
del trascendente

28 aprile 2022
Sonno e notte formano l’ambiente dei sogni. Ritenere che siano sensati e spiegabili è vecchio quanto il mondo. Ne sono convinte le culture antiche. Certo, la considerazione della realtà onirica è diversificata: va dalla piena fiducia dei sovrani della Mesopotamia, al discernimento dell’età omerica; dalla formidabile stima di istituzioni politiche, sociali, religiose e sanitarie greche e romane allo studio naturalistico di Aristotele, fino al disprezzo dei filosofi cinici. Per i cristiani dei primi secoli i sogni sono sia occasione di tentazioni, sia premonizioni e consigli. Emblematico il caso di Evagrio Pontico (345-399): era diacono e un sogno gli impone cambiare vita: interrompere la fosca relazione con la moglie di un altro. Perciò fugge da Costantinopoli, si rifugia nel deserto egiziano, dove ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati