
22 marzo 2022
Kiev , 22. Mentre la Russia continua a bombardare incessantemente le città dell’Ucraina, e in particolare Mariupol, diventata — visto il rallentamento sugli altri fronti — l’obiettivo principale dell’offensiva per congiungere via terra il Donbass con la Crimea togliendo l’accesso al Mare di Azov agli ucraini, è in stallo anche il negoziato tra Mosca e Kiev per giungere a un cessate il fuoco.
Nonostante le posizioni, a detta di alcuni degli stessi protagonisti, appaiano più vicine, ci sono punti sui quali nessuno sembra volere cedere nella trattativa. Punti che riguardano sostanzialmente la cessione di parti del territorio ucraino, visto che le questioni della neutralità di Kiev e la rinuncia all’adesione alla Nato sembrano risolvibili.
Tuttavia è evidente che, giunti al ventisettesimo giorno di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati