Tolstoj e il Mahatma
Il primo ottobre del 1909, a bordo della nave che da Londra lo avrebbe condotto a Città del Capo, Gandhi non ancora quarantenne firmava una ...
La scommessa africana della Russia
Con il crollo del muro di Berlino, trent’anni fa, il continente africano ha subito una graduale parcellizzazione in riferimento alle cosiddette aree di influenza. Durante ...
Mosca e Ankara si accordano sulla Siria
Una nuova tregua di 150 ore nel nord della Siria per allontanare le milizie curde da tutto il confine turco; pattugliamenti congiunti tra Turchia e ...
Passo in avanti sulla crisi nel Donbass
Importante e sostanziale passo in avanti per mettere fine al sanguinoso conflitto nel Donbass, nell’est dell’Ucraina. Ieri sera è stato firmato un accordo a Minsk, ...
Netanyahu in Russia ribadisce la linea dura con l’Iran
Israele non tollererà «la minaccia» dell’Iran, che tenta di «usare il territorio siriano» per «dispiegare missili lì» e aggredire lo Stato ebraico. A ribadirlo, ieri ...
Diplomazia al lavoro sul nucleare iraniano
I capi delle diplomazie di Russia e Iran, Serghiei Lavrov e Mohammad Javad Zarif, si incontreranno a Mosca il 2 settembre per discutere della questione ...
Controffensiva degli insorti a Idlib: almeno sessanta morti
Dopo giorni di operazioni militari di terra delle forze governative, coadiuvate dai raid aerei delle forze speciali russe, non si è fatta attendere la controffensiva ...
Una catastrofe senza precedenti
C’è movimento nei cieli della Siberia. In risposta a una petizione popolare che ha raccolto centinaia di migliaia di firme, il governo russo ha inviato ...
Gli Stati Uniti fuori dal trattato Inf
Washington, 3 Gli Stati Uniti si sono ieri ritirati formalmente dal trattato sui missili nucleari a corto e a medio raggio (Inf) con la Russia. ...
Colloquio a Ginevra sul disarmo nucleare tra Stati Uniti e Russia
Segnali di passi in avanti per il disarmo nucleare tra Mosca e Washington.Domani, a Ginevra, si terrà infatti il primo colloquio tra funzionari statunitensi e ...
Udienza del Pontefice al presidente della Federazione Russa
Giovedì 4 luglio Papa Francesco ha ricevuto in udienza, nel Palazzo apostolico vaticano, il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, il quale ha successivamente incontrato ...
Aperto il G20: dazi e clima al centro
Con la consueta foto di rito assieme al padrone di casa, il premier giapponese Shinzo Abe, e una breve sessione dedicata all’economia digitale, ha preso ...
Iran e Russia rinsaldano i rapporti
Ieri al summit dei leader dei paesi aderenti all’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco), in corso a Biškek (Kyrgyzstan), è stato il giorno dell’incontro ...
Prove di disgelo tra Stati Uniti e Russia
Prove di disgelo tra Stati Uniti e Russia. Il segretario di stato americano, Mike Pompeo, si è recato ieri in Russia per incontrate il ministro ...
Concluso il pellegrinaggio in Russia del clero della diocesi di Roma
L’incontro con il patriarca di Mosca, Cirillo, nella sala del Trono del monastero della Trinità di San Sergio, a Sergiev Posad, ha concluso ieri, venerdì ...
Kim torna a criticare gli Stati Uniti
Non si sono ancora spenti i riflettori sul primo incontro in assoluto tra Kim Jong-un e il presidente russo, Vladimir Putin, che il leader nordcoreano ...
Putin e Kim a colloquio sulla denuclearizzazione
È durato circa due ore l’atteso incontro di oggi tra il leader nordcoreano, Kim Jong-un, e il presidente della Russia, Vladimir Putin.Il faccia a faccia, ...
Il leader nordcoreano in Russia
Il treno blindato con a bordo il leader nordcoreano, Kim Jong-un, è entrato stamane in Russia. «Sono lieto di essere sul suolo russo», ha detto ...
Consegnato il rapporto sul Russiagate
Il procuratore speciale Robert Mueller, dopo quasi due anni di indagini, ha consegnato al segretario alla giustizia, William Barr, il rapporto sulle interferenze russe nella ...
A Manafort la condanna più severa del Russiagate
Paul Manafort, che ha svolto il ruolo di capo della campagna elettorale di Donald Trump, è stato condannato da un giudice federale della Virginia a ...
Sostegno al dialogo tra Stati Uniti e talebani
Sostegno al dialogo tra gli Stati Uniti e i talebani è arrivato al termine dei colloqui intra-afghani di Mosca. Dopo due giorni di consultazioni, i ...
Il mondo teme una corsa al riarmo nucleare
Dopo gli Stati Uniti anche la Russia ha sospeso la propria partecipazione all’Intermediate-range nuclear forces treaty (Inf), il trattato relativo ai missili a medio raggio ...
Più vicini alla gente
Trecentonove diocesi, centocinquanta in più rispetto a dieci anni fa, 382 vescovi, contro i duecento del 2009, 40.514 chierici (erano 30.670) con un aumento sia ...
Il segreto di Matrjona
Perfino il giorno del suo funerale, i vicini di casa non sono teneri con Matrjona; mentre risuonano i lamenti tradizionali della veglia funebre, nella sua ...
Tensione tra Giappone e Russia
Il Giappone ha denunciato ieri che la Russia ha costruito nuovi complessi abitativi per le sue truppe militari in due delle quattro isole del Pacifico ...
Niente è cambiato
«È stata un’assemblea di scismatici che non ha alcun rapporto con la Chiesa ortodossa ucraina. Per noi niente è cambiato, poiché gli scismatici restano scismatici ...
Ultimatum degli Stati Uniti alla Russia
Sale la tensione fra Mosca e Washington dopo che il segretario di Stato Mike Pompeo ha annunciato la decisione degli Stati Uniti di lasciare il ...
L’Ucraina vieta l’ingresso ai russi
Dopo avere introdotto il 28 novembre scorso la legge marziale in dieci regioni, l’Ucraina ha imposto il divieto d’ingresso nel paese agli uomini russi tra ...
G20 in bilico per l’incognita dazi
L’accordo sui dazi per evitare una guerra commerciale è nell’interesse di tutto il mondo. Questa la consapevolezza dei leader presenti al vertice del G20 a ...
Trump cancella l’incontro con Putin
I leader del g20 si riuniscono a Buenos Aires per un vertice il cui programma appare in gran parte dettato dal presidente Donald Trump, impegnato ...
Poroshenko chiede l’aiuto della Nato
«Speriamo che i paesi della Nato siano pronti a ricollocare le navi militari nel Mare di Azov per assistere l’Ucraina e garantire la sicurezza». È ...
Mosca rifiuta la mediazione dell’Ue
La Russia rifiuta la mediazione dell’Unione europea dopo l’atto di aggressione contro le navi ucraine nel Mare di Azov. A Parigi per un incontro con ...
Decretata in Ucraina la legge marziale
Resta molto alta nello stretto di Kerch, tra il Mare d’Azov e il Mar Nero la tensione fra Kiev e Mosca dopo il sequestro di ...
Tensione tra Kiev e Mosca
Il consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si riunisce oggi per discutere del brusco rialzo della tensione tra Ucraina e Russia. Navi militari dei due ...
Gas russo per l’Europa
Il tratto sottomarino del TurkStream è stato ufficialmente completato. Il presidente russo, Vladimir Putin, e il presidente turco, Recep Tayyip Erdoğan, si sono incontrati ieri ...
Esercitazioni russe al largo della Norvegia
Si registrano nuove tensioni nei rapporti tra Russia e Nato. In coincidenza con le manovre militari dell’Alleanza atlantica in corso di svolgimento in Norvegia, la ...
Trump invita Putin alla Casa Bianca
La Casa Bianca ha invitato a Washington il presidente russo, Vladimir Putin, per discutere della delicata questione del ritiro dall’Intermediate Range Nuclear Forces Treaty (Inf) ...
Putin risponde a Trump
L’annuncio è arrivato ieri, durante la conferenza stampa con il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, in visita a Mosca. Vladimir Putin minaccia di dislocare ...
Trump e Putin pronti a incontrarsi
Russia e Stati Uniti hanno raggiunto «un accordo preliminare» per un incontro tra i due presidenti, Trump e Putin, l’11 novembre a Parigi a margine ...
Sui missili l’ora della mediazione
Dopo la tempesta, è l’ora della mediazione. Russia e Stati Uniti cercano un chiarimento dopo le parole del presidente Donald Trump che ha minacciato un ...
Washington fuori dall’intesa sui missili a corto e medio raggio
È una delle pietre miliari del disgelo che portò alla fine della guerra fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Un trattato firmato nel 1987 ...
L’India sceglie la Russia
Con due firme apposte nello studio dell’Hyderabad House di New Delhi, il primo ministro indiano, Narendra Modi, e il presidente russo, Vladimir Putin, hanno concluso ...
Trump e Putin oltre la guerra fredda
Oltre quattro ore è durato l’incontro a Helsinki, in Finlandia, tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il capo del Cremlino, Vladimir Putin. ...
Russia e Cina rafforzano la cooperazione
Mentre si apre in Canada il vertice del g7, il presidente della Russia, Vladimir Putin, è in Cina per una visita di tre giorni, destinata ...
Mosca auspica una soluzione politica per la Siria
Il presidente siriano Bashar Al Assad ha ricevuto ieri a Damasco l’inviato speciale russo per la Siria, Alexander Lavrentiev. Lo ha reso noto l’agenzia governativa ...
Sulla Siria duro confronto tra Stati Uniti e Russia
Si fa sempre più concreta l’ipotesi di un attacco in Siria da parte degli Stati Uniti, con il supporto di Francia e Gran Bretagna, in ...
Scambio di accuse tra Londra e Mosca
Accuse reciproche alle Nazioni Unite tra gli ambasciatori di Londra e Mosca sulla questione dell’avvelenamento dell’ex agente dei servizi segreti russi Sergei Skripal e della ...
Non ci sarà l’indagine russo-britannica
Il Consiglio esecutivo dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac), ha respinto la proposta presentata da Mosca di una nuova indagine congiunta britannico-russa sul ...
Alleanza atomica tra Mosca e Ankara
I rapporti tra Turchia e Russia ripartono dal nucleare. Dopo alcune fasi di altissima tensione, soprattutto per la crisi in Siria, i due paesi sono ...
Polemiche tra Mosca e Londra
È arrivata la smentita da parte di Scotland Yard di un suo coinvolgimento, dopo la notizia diffusa da Mosca di una perquisizione da parte di ...
Mosca espelle diplomatici occidentali
In Russia non sono più graditi 150 diplomatici di vari paesi occidentali, a partire dagli Stati Uniti. È la risposta di Mosca ai paesi che ...
Putin presidente per la quarta volta
Vladimir Putin si conferma presidente della Russia per il quarto mandato, dopo aver ottenuto, alle elezioni di domenica scorsa, il 76,6 per cento dei voti, ...
Trump silura McCabe
È polemica alla Casa Bianca dopo il licenziamento di Andrew McCabe, vicedirettore dell’Fbi. «Sono stato licenziato per indebolire le indagini sulle interferenze russe sul voto ...
Mosca chiude il British council
Alta tensione sul caso Skripal. Oltre ad espellere 23 diplomatici del Regno Unito, Mosca ha anche disposto la cessazione dell’attività in Russia del British Council, ...
Gas nervino nella valigia della vittima
L’agente nervino che ha avvelenato l’ex spia russa Serghej Skripal e sua figlia Yulia sarebbe stato messo nella valigia della ragazza, prima ancora che partisse ...
Scontro all’Onu
Duro scontro al Consiglio di sicurezza dell’Onu sul caso di Sergej Skripal, l’ex agente segreto russo avvelenato a Salisbury insieme alla figlia Yulia.Dopo aver annunciato ...
Tredici russi incriminati
Tredici cittadini russi sono stati incriminati nell’ambito delle indagini sul Russiagate, le presunte infiltrazioni nelle elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2016. A dare l’annuncio ...
Disastro aereo vicino a Mosca
Le ricerche dei corpi delle vittime del disastro aereo avvenuto domenica vicino a Mosca, che ha provocato 71 morti, potrebbero durare una settimana: lo hanno ...
Mosca pronta a mediare
Il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, ha avuto oggi un colloquio telefonico sulla Corea del Nord con il segretario di stato americano, Rex Tillerson. ...
Trump riaccende la rivalità con Russia e Cina
Donald Trump rilancia il principio dell’America first illustrando la nuova strategia per la sicurezza nazionale. Nel discorso, pronunciato ieri al Ronald Reagan building di Washington, ...
Washington e Mosca unite contro il terrorismo
Telefonata di ringraziamenti tra Vladimir Putin e Donald Trump, dopo che i servizi segreti statunitensi hanno condiviso informazioni cruciali con i colleghi russi che hanno ...
Mosca condanna la decisione di Trump su Gerusalemme
«Destabilizzante per gli equilibrio regionali». Ha usato queste parole il presidente russo, Vladimir Putin, nel definire la recente decisione statunitense di riconoscere Gerusalemme come capitale ...
Testimonianza di unità
«Non c’è nient’altro di simile, da un punto di vista spirituale, dell’esperienza empatica dell’unità, della preghiera insieme, della comunione del santo calice»: parole di ringraziamento ...
Mosca ripropone la via della diplomazia
«Se gli Stati Uniti escono ora dall’accordo sul nucleare con l’Iran, poi non diventano molto credibili agli occhi di coloro cui oggi viene chiesto di ...
Mosca boccia la proposta di Washington
La Russia ha respinto la proposta degli Stati Uniti di interrompere i rapporti commerciali e diplomatici con la Corea del Nord. Lo ha dichiarato oggi ...
Mosca auspica il dialogo
La messa in discussione dell'accordo sul nucleare iraniano da parte degli Stati Uniti potrebbe avere gravi conseguenze a livello internazionale. Questo il messaggio lanciato ieri ...
Come viandanti in cerca di Dio
Nella vecchia Russia e nei vocabolari precedenti alla rivoluzione, gli stranniki erano definiti in vari modi, come viaggiatori, vagabondi senza fissa dimora, poveri nomadi ambulanti, ...
Trump chiude il consolato russo a San Francisco
Con un preavviso brevissimo, ieri, il dipartimento di stato americano ha ordinato la chiusura di tre sedi diplomatiche russe. La più importante è il consolato ...
Mosca favorevole alla mediazione
La Russia è pronta a sostenere il Kuwait nei suoi sforzi di mediazione per mettere la parola fine alla grave crisi diplomatica che attanaglia il ...
Un viaggio costruttivo
Il nuovo clima che regna nei rapporti tra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa cattolica, il ruolo che esse, insieme, possono ricoprire per contribuire ...
Giustizia e legalità per assicurare la pace
Secondo giorno di incontri ufficiali per il segretario di Stato, che dal 21 al 24 agosto è in visita nella Federazione Russa. Nella mattina di ...
Stretta di Washington sui visti
Un cittadino russo dovrà andare a Mosca per avere un visto per gli Stati Uniti. Non sarà più possibile ottenerlo in un’altra località. È quanto ...
Mosca, Washington e la guerra del gas europeo
Riparte la guerra del gas in Europa. A confrontarsi, ancora una volta, sono Stati Uniti e Russia, che si contendono il predominio del mercato europeo. ...
Dialogo è la parola chiave
Dialogo ecumenico, cooperazione tra le confessioni religiose, scenari internazionali tra conflitti e crisi umanitarie, terrorismo fondamentalista, tutela dei diritti umani, emergenza ambientale: all’inizio della visita ...
Testimoni nel cuore della Siberia
Novosibirsk, 11. «Prendere le parole di Gesù, metterle in pratica, giorno dopo giorno, sviluppando così l’esperienza, la saggezza, la gioia, la voglia di vivere il ...
Putin espelle centinaia di diplomatici statunitensi
Mosca, 31. Saranno 755 i diplomatici americani che dovranno lasciare immediatamente la Russia. Lo ha annunciato ieri il presidente Vladimir Putin, dopo il via libera ...
Sanzioni per i sabotatori dell’ecumenismo
Mosca, 28. «La Chiesa condanna chi, usando informazioni false, deliberatamente distorce il lavoro della Chiesa ortodossa nella sua testimonianza di fronte al mondo non ortodosso ...
Compagni di cammino
È a San Pietroburgo la delegazione cattolica — guidata dal cardinale presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani — incaricata di riportare ...
Ascolto e creatività
La parola d’ordine è coinvolgere. Coinvolgere e ascoltare, per tenere presente ogni punto di vista e sensibilità nel processo di discussione ecclesiale. E avere così ...
Diplomazia delle armi tra Mosca e Riad
Business is business. Cinico, ma è così. Molto spesso sono gli affari più che le grandi strategie politiche a determinare gli equilibri internazionali. Lo dimostra ...
Xi Jinping a Mosca da Valdimir Putin
Il presidente cinese, Xi Jinping, è a Mosca per colloqui con l’omologo russo, Vladimir Putin. «La visita è l'evento principale delle relazioni bilaterali tra Russia ...
Sulle orme dello zar
La storia si ripete. Esattamente trecento anni dopo il memorabile viaggio dello zar di Russia Pietro i in Francia, culminato con l’incontro con il giovanissimo ...
Dialogo tra Macron e Putin
Dopo il g7 e prima del g20 che si terrà a luglio in Germania, sono tornate al lavoro con incontri bilaterali le varie diplomazie. Ieri ...
Unità della preghiera
I primi rintocchi sono stati quelli del Cremlino. Poi a seguire tutte le campane delle chiese di Mosca hanno salutato l’arrivo da Bari della reliquia ...
Fuoco incrociato sulla Casa Bianca
Si complica il caso Russiagate. Dopo le rivelazioni del «Washington Post» su presunte informazioni top secret che il presidente Donald Trump avrebbe rivelato ai russi ...
La Russia restaura la strada della stella a Betlemme
Quattro milioni di dollari sono stati finanziati dal governo russo per i lavori di restauro e ricostruzione nel centro storico di Betlemme. Le opere di ...
Mosca e Washington dialogano sulla Siria
«Una conversazione molto positiva». Così la Casa Bianca ha definito il colloquio telefonico avvenuto poche ore fa tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ...
Comunisti, ma come Peppone
Come sacerdote nato e cresciuto non lontano dalle terre natali di don Galasso, sono fiero di questo sacerdote che, circa cinquant’anni fa, si è distinto ...
Spiragli tra Mosca e Washington
«Le relazioni non sono idilliache. Ci sono una serie di questioni da risolvere. Ma le tante ore passate insieme non sono state vane. Ora ci ...
Chiesa e impero
«Non è possibile separare la storia della Chiesa russa dalla storia della Russia. (...) Come l’ortodossia è uno dei fattori più importanti nella storia della ...
Lutto a San Pietroburgo
È salito a 14 il numero dei morti nell’attentato di ieri a San Pietroburgo, che da oggi osserva tre giorni di lutto. Tre dei feriti ...
Bombe sulla metropolitana a San Pietroburgo
Incubo terrorismo a San Pietroburgo. Un’esplosione lungo la linea blu della metropolitana ha causato, nella tarda mattinata di oggi, almeno dieci morti e circa cinquanta ...
Oltre mille arresti in Russia
Sono salite a 1030 le persone fermate ieri a Mosca per aver partecipato alle manifestazioni organizzate dal blogger e attivista politico Aleksej Naval’nyj, per protestare ...
Disgelo tra Nato e Russia
Il capo di stato maggiore russo, il generale Valery Gerasimov, ha parlato ieri al telefono con il comandante del comitato militare della Nato, il generale ...
Mosca minimizza
La Russia «non creerà problemi ai diplomatici statunitensi e non espellerà nessuno». Con queste parole, oggi, il presidente russo, Vladimir Putin, ha cercato di minimizzare ...
Mosca esclude la pista dell’attentato
La Russia ha sospeso oggi tutti i voli di aerei Tu-154 in attesa dei risultati dell’indagine sulla sciagura area nella quale sono morte 92 persone, ...
Prove di accordo tra Tokyo e Mosca
Giappone e Russia coordineranno gli sforzi per trovare una soluzione negoziale all’annosa disputa sui Territori giapponesi del nord e nel frattempo condurranno attività condivise con ...
Vertice tra Putin e Abe
Il presidente russo, Vladimir Putin, è arrivato oggi a Nagato accompagnato da una importante delegazione del suo governo per una visita di due giorni in ...
Nidi di cicogna
La Russia è pronta a vietare una volta per tutte le baby box, strutture situate nei pressi di ospedali e centri sanitari dove lasciare i ...
Salta il summit sulla Siria
Un tono «inaccettabile» che può provocare «grave danno» non solo al processo di pace in Siria, ma anche alle «relazioni bilaterali». Così il Cremlino ha ...
Russia Unita conquista la Duma
Il partito Russia Unita, come era ampiamente previsto, ha vinto nettamente le elezioni legislative svoltesi ieri. Con il 93 per cento delle schede scrutinate, il ...
Agenda comune per la Siria
Il ruolo dei curdi, la drammatica situazione umanitaria ad Aleppo, la cooperazione contro il terrorismo, il futuro politico di un Paese distrutto da cinque anni ...
Messaggio di Putin a Kiev
Rafforzare la sicurezza in Crimea e mantenere il dialogo aperto per una soluzione politica delle tensioni in Ucraina: questo il senso della visita, ieri, del ...
Tregua ancora lontana
Non c’è tregua alle violenze in Siria. I combattimenti sul terreno e i raid aerei continuano, nonostante gli appelli della comunità internazionale e la proposta ...
Disgelo tra Mosca e Ankara
Disgelo, ma senza troppi entusiasmi. L’incontro ieri a San Pietroburgo tra il presidente russo, Vladimir Putin, e il capo dello Stato turco, Recep Tayyip Erdoğan, ...
Putin, Erdoğan e la grande Eurasia
«Noi tutti vogliamo riprendere il dialogo». Con queste parole il presidente russo, Vladimir Putin, ha accolto oggi a San Pietroburgo il capo dello Stato turco, ...
Positivi passi sulla crisi del Nagorno Karabakh
Distensione e dialogo in Asia. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha incontrato ieri a San Pietroburgo i presidenti di Armenia e Azerbaigian, Serzh Sargsyan e ...
Mosca e Atene rafforzano la cooperazione
Il presidente russo, Vladimir Putin, in visita ufficiale in Grecia, e il primo ministro ellenico, Alexis Tsipras, hanno deciso di ampliare la collaborazione tra Atene ...
Stallo tra Russia e Nato
Non si riducono le distanze tra Nato e Russia. I venti di guerra fredda tornati a soffiare con la crisi ucraina e dopo l’annessione della ...
Mosca blocca la cooperazione con gli Stati Uniti
Le armi nucleari non sono un problema del passato e il tema del disarmo è quanto mai attuale, soprattutto in vista della prossima riunione dei ...
Tensione tra Russia e Stati Uniti
Tra Mosca e Washington potrebbe tornarea salire la tensione. All’annuncio di ieri del Pentagono di volere schierare stabilmente una brigata corazzata lungo il confine orientale ...
Putin ritira le truppe dalla Siria
Il presidente russo, Vladimir Putin, ha ordinato il ritiro della maggior parte delle forze russe dalla Siria, motivando la decisione con l’intento di facilitare i ...
Tregua in bilico
Le tensioni tra Turchia e Russia rischiano di compromettere gli sforzi diplomatici di Washington e Mosca che hanno portato all’accordo per la cessazione delle ostilità ...
Un bagno benedetto
Sono stati almeno 125.000, solo a Mosca, i russi che fra ieri e oggi hanno partecipato al tradizionale bagno nelle acque ghiacciate, in occasione della ...
Tensione diplomatica
Durissimo scambio di battute tra Russia e Turchia dopo l’abbattimento del jet al confine siro-turco. Il Cremlino accusa Ankara di sostenere i terroristi per ottenere ...
Faticosa mediazione
La diplomazia internazionale cerca faticosamente di mediare per stemperare la tensione creatasi dopo l’abbattimento di un jet russo da parte dell’aviazione turca. Sia il segretario ...
Il doping minaccia ancora lo sport
Fuori la Russia dell’atletica dai prossimi Giochi olimpici a Rio de Janeiro. La commissione indipendente istituita dalla Wada (l’agenzia mondiale antidoping) ha chiesto alla Iaaf ...
Russia Unita vince le amministrative
La leadership del presidente russo, Vladimir Putin, esce rafforzata dalle elezioni amministrative che si sono svolte ieri in 83 delle 85 regioni russe. La consultazione ...
Mosca annuncia esercitazioni in Siria
A meno di 24 ore dall’annuncio del dislocamento di mezzi e uomini in Siria per combattere al fianco delle truppe del presidente Assad, Mosca replica ...
Veto russo a un tribunale internazionale
La Russia ha oggi posto il veto — come è suo diritto in quanto membro permanente — a una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’Onu ...
Effetto Vienna
Il presidente statunitense, Barack Obama, nel corso di una telefonata ha ringraziato ieri sera il leader del Cremlino, Vladimir Putin, per «il ruolo significativo giocato ...
La black list di Mosca suscita le proteste europee
È bufera sulla blacklist segreta della Russia contro 89 personalità politiche e militari europee stilata in risposta alle sanzioni occidentali per la crisi ucraina. Ed ...
Alleanza strategica tra Russia e Cina
Cooperazione strategica senza precedenti. Russia e Cina hanno firmato ieri 32 accordi volti a rafforzare le relazioni economiche tra i due Paesi. Una risposta alle ...
Marcia contro la paura
Decine di migliaia di persone hanno sfilato ieri pomeriggio per le vie del centro di Mosca per ricordare Boris Nemtsov, il leader dell’opposizione assassinato a ...
Leader dell’opposizione russa assassinato a Mosca
Boris Nemtsov, storico esponente liberale e leader dell’opposizione russa, è stato ucciso stanotte in un agguato a pochi passi dal Cremlino. Il presidente russo, Vladimir ...
Come un genocidio
«La continua persecuzione dei cristiani in molti Paesi del mondo, specialmente nel Medio oriente, è materia di meticolosa attenzione da parte della nostra Chiesa. Con ...
In ricordo del battesimo di Cristo
Oltre il 40 per cento dei russi ha partecipato ai riti dell’Epifania ortodossa. Ne ha dato notizia l’agenzia Interfax, citando dati diffusi dal Levada Center, ...
Putin rassicura sulla crisi economica
Nelle condizioni peggiori la ripresa economica arriverà in Russia entro due anni. Il leader del Cremlino, Vladimir Putin, oggi, nella conferenza di fine anno, ha ...