
Abbiamo pensato alle feste di Natale nel dedicare questo secondo numero della serie dei cinque sensi al gusto, e quindi alla cucina, al mangiare insieme, alla condivisione e all’armonia. Ed Enzo Bianchi, cuoco famoso oltre che fondatore di una nuova comunità monastica e grande intellettuale e studioso, ci ha regalato una preziosa ricetta natalizia. Fra i cinque sensi, a uno sguardo superficia...
Le pagine in PDF
Il gusto
Abbiamo pensato alle feste di Natale nel dedicare questo secondo numero della serie dei cinque ...

Si cucina, si offre e si mangia per legarsi all’altro
Una cucina, abbastanza modesta, è il mio primo ricordo. C’è la solita credenza celeste di ...

La sapienza è un esercizio del gusto
Tra tutti i sensi, il gusto richiede non solo di guardare e sentire ciò che ...

Il sapore della salvezza
Per entrare nel film Il pranzo di Babette, bisogna sedersi, prendersi il tempo di vedere, ...

Il timballo di Bonifacio VIII
Proprio di fronte al magnifico porticato del Palazzo municipale di Anagni un’insegna antica indica l’accesso ...

La cucina del sogno
Anche nelle situazioni estreme, nei lager nazisti, quando si moriva letteralmente di fame, il pensiero ...

Questioni di buon gusto
Fa’ silenzio, perché le mandorle pralinate e il marzapane sono in preghiera; il marzapane invoca ...

Contro il mito del chilometro zero
Possiamo essere sicuri del cibo che mangiamo? Il commercio di prodotti alimentari dominato dalle grandi ...

Il femminismo di san Paolo
Il tema del ruolo delle donne nelle lettere di san Paolo ha suscitato negli ultimi ...

Fu generato
Matteo 1, 1-17Nel tempo dell’attesa che può ridestare e purificare il nostro desiderio, guardiamo al ...
Il gusto di Dio
Senza i sensi la fede è ragionamento su Dio, con i sensi è esperienza di ...
Niente scacchi per le suore
Tra gli innumerevoli campionati di scacchi, vi è anche la Clericus Chess, giunta quest’anno alla ...
Una suora che corre per Athletica vaticana
Continuano le imprese di Athletica vaticana, la rappresentativa podistica formata da monsignori, guardie svizzere e ...
Ridare voce alle donne dimenticate
Almeno nei paesi occidentali, è oggi finalmente un atteggiamento molto diffuso andare alla riscoperta delle ...
L’impegno delle suore cattoliche indonesiane
«Siamo consapevoli del pluralismo culturale e religioso esistente nel paese e con determinazione vogliamo vivere ...
Prima donna e prima laica a capo della facoltà di Teologia della Ucp
Doppio record per la professoressa Ana Maria Jorge, nominata preside della facoltà di teologia dell’Università ...
Piazza S. Pietro
21 febbraio 2019

Maduro chiude la frontiera marittima
Il governo del Venezuela ha annunciato la chiusura della frontiera marittima e aerea con le ...

Il prete dei baraccati di Roma
«Il luogo dove viviamo è un inferno, l’acqua nessuno può averla in casa. L’umidità ci ...

Perle, monete e pecore
Anticipiamo stralci della relazione che Amy-Jill Levine pronuncerà giovedì 21 febbraio al Lay Centre di ...