Un solo corpo
Le guerre non nascono «nel campo
di battaglia» ma «incominciano nel cuore, con incomprensioni, divisioni, invidie».
Spiegando l’immagine della Chiesa come «corpo di Cristo», Papa Francesco ha
messo in guardia dalle chiusure e dalle lacerazioni che spesso «smembrano» e
«frantumano in tante parti» anche la comunità cristiana. «
Descrivere
Ecco
perché discriminazioni e contrapposizioni non fanno crescere
A conclusione dell’udienza il Pontefice ha salutato un gruppo di duecento lavoratori della compagnia aerea Meridiana, i cui dipendenti stanno vivendo ore di apprensione per il loro futuro. A loro ha espresso «profonda vicinanza e solidarietà», auspicando che in questa vertenza «si possa trovare un’equa soluzione, che tenga conto anzitutto della dignità della persona umana e delle imprescindibili necessità» delle famiglie. «Faccio un appello — ha aggiunto — a tutti i responsabili: nessuna famiglia senza lavoro!».
Piazza S. Pietro
06 dicembre 2019

Per le vittime dell’ebola
Un appello a non dimenticare le vittime dell’epidemia di ebola in Africa è stato rivolto ...

I frutti del dialogo
La speranza che dal viaggio in Turchia «possano scaturire frutti di dialogo sia nei nostri ...

Come si prega
«Tutti presi dalla frenesia del ritmo quotidiano, spesso in balìa di sensazioni, frastornati, confusi», i ...