Un anno
Berlino, 7. Dureranno esattamente un anno le celebrazioni dei cinquecento anni della Riforma protestante, tradizionalmente fatta coincidere con la pubblicazione della Disputatio pro declaratione virtutis indulgentiarum, le novantacinque tesi affisse da Martin Lutero il 31 ottobre 1517 sulla porta della chiesa del castello di Wittenberg, in Sassonia-Anhalt.
Il calendario ufficiale della Chiesa evangelica in Germania prevede, come evento di apertura, una grande cerimonia nella chiesa di Santa Maria a Berlino il 31 ottobre 2016, mentre il 20 maggio 2017 comincerà a Wittenberg e nella regione circostante un’esposizione mondiale che — riferisce il Sir — mostrerà i frutti nati dalla Riforma nelle varie nazioni e Chiese, ma anche nella cultura e nella società civile. Sarà allestito un campo per i giovani affinché esprimano ciò che essi comprendono e vivono della Riforma attraverso la musica, il cinema, il culto, la preghiera e lo scambio.
Il tradizionale convegno biennale del Kirchentag si terrà dal 24 al 28 maggio contemporaneamente a Berlino, Wittenberg e in altre otto città tedesche. Sarà un Kirchentag “in cammino”, con una conclusione che farà confluire tutti a Wittenberg.
La Chiesa evangelica tedesca, che si è preparata a questo anniversario con un percorso di riflessione iniziato nel 2008, ha costituito una rete fra sessantanove città della Riforma in Germania e in Europa, luoghi importanti per la storia o l’attualità del protestantesimo. La conclusione delle celebrazioni avverrà il 31 ottobre 2017, a livello nazionale e internazionale, con una serie di cerimonie pubbliche. Ricco è anche il calendario delle manifestazioni ecumeniche.
Piazza S. Pietro
13 dicembre 2019

Guardiamoci negli occhi
Insieme con Papa Francesco anche il Patriarca ecumenico Bartolomeo I ha inviato un messaggio video ...

Spazio ai giovani
Bonn, 17. Centoventi delegati da tutto il mondo hanno preso parte, a Bonn, al sinodo ...

La violenza non avrà l’ultima parola
All’indomani del tragico attentato terroristico al mercatino natalizio di Berlino, le comunità religiose del Paesedierse ...