Centinaia di persone hanno partecipato venerdì 7 aprile alla prima maratona internazionale di Teheran. Un evento che resterà nella storia, ma non per le donne iraniane a cui è stato vietato di partecipare alla corsa lungo le strade della città. Le iscritte hanno dovuto correre una gara più corta, separata, lontano dal pubblico, e all’interno di uno stadio chiuso. L’unico modo concesso alle donne di partecipare alla maratona su strada è stato infatti rimanere sui lati, da spettatrici, ad applaudire.
Piazza S. Pietro
13 dicembre 2019

Molte cose da dirgli
«Quale sarebbe il vantaggio di credere in Dio?». Lo chiede Shibo, una giovane donna giapponese, ...

Donne e denaro
Donne e denaro è il tema di questo numero. Binomio antico nella difficoltà quotidiana delle ...
Protocollo tra suore e carabinieri in Sardegna
Aiutare le vittime dei reati di riduzione in schiavitù, tratta e commercio di schiavi extracomunitari ...