In Siria continuano
Sono almeno 12 i bambini che, dal 20 aprile, sono morti a seguito degli scontri nella Siria nord-occidentale. È il triste dato che riporta un comunicato stampa rilasciato ieri dall’Unicef e firmato dal direttore generale del Fondo, Henrietta Fore.
«Uccidere e mutilare i bambini è una grave violazione» del diritto internazionale, ha dichiarato Fore, facendo riferimento agli innumerevoli attacchi che, nel solo mese di aprile, hanno coinvolto anche strutture scolastiche, soprattutto nelle città di Idlib e Hama. Stando al documento, le violenze nella regione stentano a scemare, anzi nell’ultimo mese si sono acuite persino nella zona demilitarizzata. Ad aprile, l’instabilità causata dagli scontri ha costretto «più di 30.000 persone a lasciare le loro case per sfuggire alla violenza». All’esodo si affiancano le criticità in ambito socio-sanitario: «Quattro strutture sanitarie — riporta il comunicato — sono ora inutilizzabili dopo essere state recentemente colpite e distrutte, lasciando migliaia di persone senza accesso all’assistenza medica». Nelle città di Idlib e Hama, i raid aerei e gli scontri su terra hanno costretto le organizzazioni d’assistenza che operano sul campo a interrompere la fornitura di acqua potabile: un duro colpo per l’intera comunità, che urge di servizi igienico-sanitari adeguati. Nella speranza che siano approntate misure di garanzia per la sicurezza di tutti i civili, il documento specifica che sono «almeno 5500 le persone rimaste senz’acqua». Al momento, l’Unicef sta esortando le parti in conflitto a risparmiare obiettivi sensibili: «Le strutture sanitarie, idriche e scolastiche non sono un obiettivo e non devono essere attaccate».
Piazza S. Pietro
10 dicembre 2019

In Siria bambini uccisi anche a scuola e negli ospedali
I bombardamenti nel nord ovest della Siria continuano a non risparmiare i bambini. Lo denuncia ...

Cinque milioni e mezzo di bambini senza assistenza
Nella martoriata Siria, sono ben cinque milioni e mezzo i bambini che hanno bisogno di ...

Quattromila bambini ancora intrappolati ad Aleppo
Non conosce fine la tragedia di Aleppo. Molte fonti affermano che l’evacuazione dei civili dai ...