Sforzi per un dialogo
Kiev, 5. A una settimana dagli annunciati referendum per l’indipendenza nel sud-est ucraino, l’esercito di Kiev rafforza la sua offensiva nella regione di Donetsk, mentre Odessa resta sotto i riflettori dopo le violenze culminate nel tragico incendio di venerdì in cui sono morte 42 persone. Un libro bianco presentato oggi dal ministero degli Esteri russo al Cremlino, sostiene che la crisi minaccia la stabilità e la pace in Europa e denuncia violazioni dei diritti umani in Ucraina. La Germania, nel frattempo, cerca di riallacciare i fili di un dialogo che potrebbe passare per una mediazione dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) — il presidente di turno, lo svizzero Didier Burkhalter, si recherà in missione a Mosca mercoledì — e per una nuova conferenza a Ginevra.
Piazza S. Pietro
09 dicembre 2019
In Spagna l’emergenza si chiama lavoro
Si aggrava la crisi dell’economia spagnola. Dopo le banche, la nuova emergenza si chiama lavoro. ...
Catturato il responsabile dell’eccidio di Srebrenica
È stato arrestato in Serbia Ratko Mladić, il principale responsabile della strage di Srebrenica, il ...

Confermate le sanzioni a Mosca
I difficili rapporti con la Russia in relazione alla crisi in Ucraina sono stati al ...