Pechino
L’auspicio di relazioni «solide e stabili» è stato espresso oggi in un messaggio inviato dal presidente cinese, Xi Jinping, al leader nordcoreano, Kim Jong-un. «Desidero che la parte cinese faccia sforzi congiunti con quella nordcoreana per promuovere sviluppi sostenibili, validi e stabili dei rapporti bilaterali», ha scritto Xi, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa ufficiale nordcoreana Kcna.
Nella comunicazione diretta tra i due leader, che non si sono ancora mai incontrati di persona da quando entrambi sono al potere, Xi ha menzionato la necessità di «difendere pace regionale, stabilità e comune prosperità». Il messaggio — indicano le fonti — è la risposta alle congratulazioni inviate nei giorni scorsi da Kim a conclusione del lavori del diciannovesimo congresso del Partito comunista cinese che ha visto Xi confermato alla leadership per altri cinque anni. Il cordiale scambio di missive, per la prima volta da più di un anno, arriva in seguito agli attriti tra i due paesi causati dalla decisione di Pechino di avviare una stretta commerciale in linea con le sanzioni decise dall’Onu per il sesto test nucleare nordcoreano del 3 settembre, il più potente fatto finora da Pyongyang. Il precedente carteggio tra i due leader, almeno quello reso pubblico, risale a luglio del 2016. L’occasione era la celebrazione del cinquantacinquesimo anniversario del mutuo trattato di difesa. Il messaggio di Xi precede di pochi giorni il viaggio in Asia del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che sarà a Pechino dall’8 al 10 novembre prossimi. La questione nucleare e missilistica nordcoreana sarà molto probabilmente inserita tra le «questioni globali e regionali di comune preoccupazione» — a cui fa riferimento un comunicato odierno del ministero degli esteri — che verranno affrontate a Pechino dai due presidenti. Prima della Cina, Trump sarà in visita in Giappone e Corea del Sud, e, successivamente, in Vietnam e nelle Filippine.
Piazza S. Pietro
06 dicembre 2019

Tillerson a Pechino
Nel difficile tentativo di stemperare la tensione al 38° parallelo, il segretario di stato americano ...

Rafforzate le sanzioni alla Corea del Nord
La camera dei rappresentanti statunitense ha votato ieri sera, con una schiacciante maggioranza (419 a ...

Pechino chiude le aziende nordcoreane
Dopo la stretta sulle esportazioni di petrolio e il blocco alle importazioni di tessile, Pechino ...