Osservatori internazionali
L’arrivo in Nicaragua degli esperti della Commissione interamericana per i diritti umani (Cidh) non ha fermato le violenze. Diversi scontri sono stati segnalati nelle ultime ore proprio mentre i funzionari hanno cominciato a indagare sulla repressione delle proteste antigovernative iniziate lo scorso aprile, che hanno provocato più di 200 morti.
La polizia antisommossa e i gruppi paramilitari hanno attaccato le barricate erette dai manifestanti a Nagarote, circa cinquanta chilometri a nord-ovest della capitale Managua, ha riferito all’emittente «Canal 15» Alvaro Leiva, esponente dell’Asociación nicaragüense pro derechos humanos (Anpdh).
Piazza S. Pietro
10 dicembre 2019

Avvio del dialogo in Nicaragua
La Conferenza episcopale nicaraguense ha annunciato ieri che il dialogo nazionale avrà inizio mercoledì 16 ...

Ortega apre al dialogo con l’opposizione
Prove di dialogo in Nicaragua. Il presidente Daniel Ortega ha annunciato ieri l’avvio di negoziati ...

Miliziani filogovernativi seminano il terrore in Nicaragua
Gruppi paramilitari a volto coperto e pesantemente armati sono entrati in azione ieri dalle prime ...