Un invito ad andare oltre logiche mondane, per cogliere il senso autentico della vita, soprattutto nella malattia e nella vecchiaia, è contenuto nel videomessaggio di Papa Francesco andato in onda domenica mattina, 13 luglio, in alcune trasmissioni televisive. Il messaggio registrato dal Pontefice è stato messo anche a disposizione degli ammalati ricoverati al Policlinico romano “Agostino Gemelli. Oltre a spiegare i motivi della mancata visita all’ospedale e alla facoltà di medicina e chirurgia dell’università cattolica del Sacro Cuore di Roma - programmata per il 27 giugno scorso nell’ambito delle celebrazioni per il cinquantesimo di fondazione e annullata all’ultimo momento per un’improvvisa indisposizione – il Papa offre una riflessione sul valore della sofferenza. “Voi malati, che sperimentate la fragilità del corpo, potete testimoniare con forza – spiega Francesco - alle persone che vi stanno accanto, come il bene prezioso della vita è il Vangelo, l’amore misericordioso del Padre e non i soldi o il potere”. Da qui l'invito ad “accettare le fragilità” e a coltivare “la fiducia che solo in Dio sta la nostra forza”.
Piazza S. Pietro
08 dicembre 2019

Per portare sollievo alla sofferenza dei bambini
Il cardinale elemosiniere pontificio Konrad Krajewski ha inaugurato oggi, sabato 2 marzo, a Bangui, il ...

Il sorriso di Dio nelle contraddizioni del mondo
«Quando ci avviciniamo con tenerezza a chi soffre» è come se portassimo «il sorriso di ...

Dal paziente al fratello
Il rapporto assistenziale non può essere ridotto alla semplice interazione fra un sano e un ...