Non si può
Nella capacità di denunciare l’assoluta inconciliabilità del Vangelo con le mafie è in gioco la stessa credibilità della Chiesa in Italia. È questo il motivo ispiratore del libro" Vescovi e potere mafioso" (Assisi, Cittadella editrice, 2015, pagine 184, euro 14,90) scritto da Rosario Giuè, prete palermitano già parroco a Brancaccio, uno dei quartieri più difficili del capoluogo siciliano. Pubblichiamo la prefazione a firma del sacerdote fondatore di Libera, associazione impegnata nel contrasto della criminalità organizzata.
di Luigi Ciotti
Piazza S. Pietro
14 dicembre 2019
Un giornalismo per la verità e la libertà
Quella del giornalista è «una professione soprattutto e prima di tutto al servizio della verità ...
La Santa Sede alla Fiera del libro di Santo Domingo
Per la prima volta la Santa Sede parteciperà in qualità d'invitata d'onore alla XIV Fiera ...
Si è identificato con la Chiesa perciò ne può essere la voce
Dal volume Giovanni Paolo II pellegrino per il Vangelo (Cinisello Balsamo - Torino, Edizioni Paoline ...