Recensendo il quinto volume della Nuova Edizione Commentata delle Opere di Dante (Necod), pubblicato nella scorsa primavera dall’Editrice Salerno e comprendente il trittico Epistole — Egloge — Questio de aqua et terra, Piero Boitani (fresco vincitore del premio Balzan) ha dedotto dalla prolificità della dantologia contemporanea una previsione scherzosamente allarmata: «Siamo appena usciti dal settecentocinquantesimo della nascita di Dante (2015) e già si staglia all’orizzonte, più imminente di quanto non paia, il temibile settecentesimo della morte dell’Alighieri (2021). Solo gli dei superni sanno cosa succederà quell’anno». Ma intanto noi comuni mortali sappiamo già quali dovrebbero essere, entro quella scadenza, i due eventi editoriali più significativi: l’annunciato completamento della stessa Necod con il Convivio a cura di Andrea Mazzucchi e soprattutto con i quattro tomi della Divina Commedia affidati alla sapiente acribia di Enrico Malato; la conclusione dei lavori mondadoriani per l’allestimento del terzo Meridiano delle Opere (minori), dedicato alla Questio (curatore Stefano Caroti), al Fiore e al Detto d’Amore (curatrice Natascia Tonelli).
E comunque, anche senza protendersi verso l’orizzonte del secondo e culminante anniversario, basta uno sguardo selettivo alla produzione libraria di questi ultimi due anni per distinguere, in una zona del firmamento dantesco intermedia tra le due costellazioni in fieri sopra citate, un gruppetto di “asteroidi” che del «miglior fabbro del parlar materno» e dei suoi testi illuminano aspetti settoriali poco noti o ancora poco esplorati.
di Marco Beck
Piazza S. Pietro
11 dicembre 2019

Il mio vero nome è Malika
Innanzi tutto un romanzo, Io non mi chiamo Miriam di Majgull Axelsson (Milano, Iperborea, 2016, ...

In difesa delle lingue morte
Negli annali dell’editoria italiana il 2016 potrebbe essere registrato come l’arco temporale in cui si ...

Quello strano ottantenne al semaforo
Giacomo Selvi è un noto e stimato chirurgo estetico, giovane ed elegante, desiderato dalle donne, ...