A una settimana di distanza dalla catena di pace organizzata intorno alla sinagoga di Oslo in segno di solidarietà con la comunità ebraica danese colpita negli attacchi del 14 febbraio scorso, più di settecento persone si sono date appuntamento venerdì scorso presso la sinagoga di Stoccolma per un’analoga manifestazione per dire no alla violenza e all’intolleranza. Mentre sabato, sempre a Oslo, un’analoga iniziativa di solidarietà si è svolta attorno alla moschea della città.
«Dalla nostra prospettiva di ebrei europei — ha dichiarato Petra Kahn Nord, segretario generale dell’associazione svedese dei giovani ebrei — è fondamentale avere la sensazione di non essere soli. Questa iniziativa porta con sé un messaggio forte: abbiamo dei gruppi, non solo ebraici, di giovani che prendono posizione contro l’antisemitismo e il razzismo».
Piazza S. Pietro
21 febbraio 2019

Il martirio nell’indifferenza
Per la mia ordinazione sacerdotale un amico monaco eremita mi regalò una Bibbia di Mosul, ...

La forza della parola
Spesso la parola riesce a sconfiggere la violenza più cieca. La liberazione di Meriam Ibrahim, ...

Cristiani e musulmani uniti contro il terrorismo
Migliaia di cristiani e musulmani sono scesi in piazza e hanno marciato uniti ieri in ...