Luoghi di preghiera
A Singapore la carenza di spazi e il caro affitti costringono le varie confessioni a condividere i luoghi di culto. Per rispondere ai bisogni delle comunità il ministero per lo sviluppo ha deciso di destinare terreni pubblici all’ospitalità di luoghi di “culto multipli”. Una misura che consentirà di condividere spazi, costi e parcheggi, tutte caratteristiche rare e costose nella piccola città-stato.
L’iniziativa
governativa — riferisce riforma.it — non è una novità assoluta, perché molte
confessioni non hanno atteso il semaforo verde ministeriale per iniziare a
riunirsi sotto uno stesso tetto. Infatti, è in costruzione un palazzo di 5 piani
su un terreno di proprietà della comunità luterana che verrà utilizzato in
comunione anche da presbiteriani e metodisti. Il progetto diretto dal vescovo
Terry Kee Buck Hwa della Chiesa luterana di Singapore dovrebbe considerarsi
concluso entro fine anno.
La comunità metodista ha dovuto cambiare
trentasette volte indirizzo in cinque anni con notevoli disagi. Da qui, la
decisione di condividere gli spazi per ottimizzare le spese e dare un minimo di
continuità alle attività.
Piazza S. Pietro
12 dicembre 2019

Religioni unite per la legalità
Il piano di riforma dell’anticorruzione «è manipolato per interessi politici. Uno dei suoi scopi è ...

Nel dialogo con i musulmani
Kuala Lumpur, 11. I gesuiti dell’Asia moltiplicheranno i loro sforzi e si impegneranno in una ...

Più fedi una nazione
Giacarta, 29. Rappresentanti di tutte le religioni si sono riuniti nei giorni scorsi a Kudus, ...