La passione per l'uomo, per tutto l'uomo, molla dell'impegno ecclesiale e civile del Montini prete, educatore, arcivescovo e pontefice. Il linguaggio della santità, radicata nella storia, che parla a uomini viventi, strumento di incontro, evangelizzazione, dialogo, verità. E poi Cristo maestro, attento alla domanda di felicità che è nel cuore dell'uomo. All'umanesimo integrale di Paolo VI «L'Osservatore Romano» dedica una pagina con gli articoli di Giselda Adornato, Giacomo Scanzi e un appunto autografo di Giovanni Battista Montini commentato da Paola Bignardi.
Piazza S. Pietro
16 febbraio 2019

Tutto cominciò con Papa Montini
Saranno ordinati sacerdoti sabato 11 giugno i ventisei diaconi di Milano che hanno incontrato il ...

Da Roma a Istanbul
Tra le fotografie che la stampa ha pubblicato in occasione del viaggio di Paolo VI ...

Montini tra Marcuse e Camus
«È contro l’uomo che dovete difendere l’uomo, l’uomo minacciato di non essere altro che una ...