L’Onu condanna il test atomico nordcoreano
Nuove sanzioni in vista per la Corea del Nord dopo l’annuncio del suo primo test di una bomba all’idrogeno che lascia ancora forti dubbi tra gli esperti ma raccoglie la condanna da parte di tutta la comunità internazionale.
Lo ha annunciato ieri sera, dopo una riunione di emergenza, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che ha definito il nuovo test una «chiara violazione» delle sue risoluzioni, assicurando che inizierà a lavorare immediatamente su ulteriori misure restrittive. «Abbiamo effettuato con successo un test nucleare per difenderci dagli Stati Uniti», ha diffuso ieri l’emittente di Stato nordcoreana Kctv. Immediata la replica del segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon: «Il nuovo test è profondamente preoccupante, destabilizzante per la sicurezza della regione, e costituisce una seria minaccia per la comunità internazionale», ha dichiarato il diplomatico sudcoreano, chiedendo al regime comunista di Pyongyang di «rispettare i suoi obblighi sulla denuclearizzazione». Il quarto test nucleare effettuato dalla Corea del Nord — che ha provocato un terremoto di magnitudo 5.1 avvertito nel Paese — è una mossa che ha spiazzato anche la Cina, alleato storico di Pyongyang.
Piazza S. Pietro
09 dicembre 2019
Per scongiurare la minaccia dell'atomica nelle mani dei terroristi
Il presidente statunitense, Barack Obama, alla vigilia del summit sulla sicurezza nucleare che da oggi ...

Pyongyang sfida le sanzioni
La Corea del Nord ha sparato oggi sei proiettili di corto raggio nel mare di ...
L'Onu si prepara a varare nuove sanzioni contro l'Iran
Il gruppo cinque più uno (i membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'Onu: Stati Uniti, ...