Le suore che regalano gli occhi
Un gesto prezioso, concreto, e insiema, altamente simbolico: sessanta suore indiane appartenenti a varie congregazioni si sono impegnate a fare donazione dei propri occhi dopo la loro morte.
Lo hanno deciso durante un incontro organizzato dai padri clarettiani all’Indian Institute of Spirituality di Bangalore. L’iniziativa è stata chiamata “The Project Vision” ed è volta a sensibilizzare la popolazione sul tema dei malati con problemi di vista. In India risiede un terzo delle persone non vedenti a livello mondiale. Per questo le religiose si sono impegnate non solo a donare la propria cornea, ma anche a diventare “ambasciatrici della vista” nei luoghi in cui vivono e lavorano.
«Si tratta di un programma — ha spiegato ad AsiaNews padre George Kannanthanam — che vuole rendere i cittadini consapevoli del problema e motivare le suore a lavorare per questa causa. Essa rientra nell’opera biblica di Gesù, che ha dimostrato un amore speciale per i ciechi, testimoniato dai sei miracoli della guarigione dei non vedenti».
Piazza S. Pietro
09 dicembre 2019

Solidarietà alle vittime indù di Varanasi
Solidarietà e vicinanza alle vittime dell’incidente accaduto nei giorni scorsi a Varanasi, nello Stato indiano ...

Dove nessun altro arriva
Si chiama «Sister Doctors Forum of India» (Sdfi) ed è un gruppo formato da più ...

Come fratelli
New Delhi, 10. «Di solito noi disprezziamo questa gente in prigione e pensiamo che essi ...