Unità nella diversità non è solo il tema del sesto Forum dell’Alleanza delle civiltà dell’Onu (Unaoc), che si apre oggi a Bali, in Indonesia: è soprattutto una delle più grandi sfide che si presentano al mondo contemporaneo, sempre più segnato da conflitti e divisioni che nascono dalla tendenza a considerare nemici quanti sono portatori di valori diversi dai propri. E su questa sfida ha posto l’accento, intervenendo ai lavori, il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, che ha sottolineato come nei tempi attuali le differenze «ci dividono» mentre dovrebbero, al contrario, contribuire a «forgiare una comune prosperità e forza».
Volgendo il pensiero ai diversi conflitti nel mondo, Ban Ki-moon ha fatto riferimento alla crisi in Iraq, denunciando le violenze perpetrate da parte dei miliziani dello Stato islamico.
«Tutte le grandi religioni hanno a cuore la pace e la tolleranza, ed è per questa ragione che sono indignato per le informazioni provenienti dall’Iraq che parlano di massacri di civili da parte dei miliziani» ha dichiarato il segretario generale, evidenziando come «intere comunità che vivono da generazioni nel nord dell’Iraq siano costrette a fuggire, pena la morte, a causa del loro credo religioso».
Dal canto suo, l’Alto rappresentante dell’Unaoc, Nassir Abdul Aziz Al-Nasser, ha fatto riferimento alle crisi in atto a Gaza, in Siria, in Nigeria, nella Repubblica Centroafricana, per citarne solo alcune. Tali drammatiche realtà, ha detto, devono spingere la comunità internazionale a individuare strategie che favoriscano il dialogo, base essenziale per la promozione di una vera alleanza tra civiltà.
Piazza S. Pietro
06 dicembre 2019
Bambini soldato nel conflitto afghano
Tutti i gruppi armati coinvolti nel conflitto in Afghanistan, incluse le forze di sicurezza nazionali ...

Timori dell’Onu dopo gli scontri in Venezuela
Il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, s’è detto ieri rattristato per le notizie di violenze ...

Per una risposta all’orrore
Proprio mentre all’Onu, ieri, si discutevano le strategie da adottare nella lotta contro il terrorismo, ...