Per la difesa e la protezione dei bambini
Al termine della sua sessantacinquesima sessione, il Comitato per i diritti del fanciullo ha pubblicato le sue osservazioni conclusive sugli esaminati rapporti della Santa Sede e di cinque Stati parte alla Convenzione sui diritti del fanciullo (Congo, Germania, Portogallo, Federazione Russa e Yemen).
Secondo le particolari procedure
previste per le parti della Convenzione,
Alla Santa Sede rincresce, tuttavia, di vedere in alcuni punti delle osservazioni conclusive un tentativo di interferire nell’insegnamento della Chiesa cattolica sulla dignità della persona umana e nell’esercizio della libertà religiosa.
La Santa Sede reitera il suo impegno a difesa e protezione dei diritti del fanciullo, in linea con i principi promossi dalla Convenzione sui diritti del fanciullo e secondo i valori morali e religiosi offerti dalla dottrina cattolica.
Piazza S. Pietro
08 dicembre 2019

Tempo di solidarietà globale
Riaffermare la solidarietà a livello mondiale, risanando l’umanità: è questo lo slogan della tavola rotonda ...

Un timone per navigare
Come «timone», la «Christifideles laici», la «Evangelii gaudium» e l’«Amoris laetitia»; come «campi privilegiati di ...

Misericordia e missione
Visita a sorpresa di Papa Francesco al Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione: ...