La basilica di San Pietro lungo i secoli
Sarà presentato lunedì 21 settembre presso la Sala San Pio X, in via della Conciliazione a Roma il volume La Basilica di San Pietro (Bologna, Fmr, 2015, pagine 200) a cura di Pasquale Iacobone. Il libro si avvale, tra l’altro, di una prefazione del cardinale Angelo Comastri, arciprete della basilica di San Pietro, di un saggio introduttivo del cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, e delle fotografie di Aurelio Amendola. Alla presentazione, introdotta da Marco Castelluzzo, Amministratore delegato Utet Grandi Opere, interverranno il cardinale Raffaele Farina, il curatore del volume, responsabile dipartimento arte e fede del Pontificio Consiglio della Cultura e il professor Antonio Paolucci, storico dell’arte e direttore dei Musei Vaticani.
Piazza S. Pietro
07 dicembre 2019

Confronto con l’impensabile
L’idea di base del piccolo e prezioso libro di Guillaume Jedrzejczak, L’extraordinaire originalité du Christianisme ...

Santa Teresa in alta definizione
Quando ho saputo che Juan Manuel de Prada stava scrivendo un romanzo su santa Teresa, ...

Anche il volto ha una storia
Il più grande studioso di antropologia dell’immagine, Hans Belting, ha dedicato ben dieci anni a ...