Impegno asiatico
Si è concluso ieri in Myanmar il sesto incontro degli esperti dei Paesi membri dell’Associazione delle Nazioni del sudest asiatico (Asean) convocato allo scopo di arrivare a una convenzione comune per combattere la tratta degli esseri umani nella regione. Nel corso del summit, è stato sottolineato come il traffico di persone — forma moderna di schiavitù — sia il secondo crimine transnazionale più diffuso al mondo, dopo il traffico di sostanze stupefacenti. È dal 2007 che l’Asean lavora allo sviluppo di una convenzione comune, al fine di ottenere una collaborazione tra tutti gli Stati membri per le indagini e per il perseguimento dei responsabili. Allo studio anche iniziative per fornire assistenza alle numerose vittime.
Piazza S. Pietro
06 dicembre 2019

Se la sharia diventa legge per tutti
Un provvedimento lesivo dei diritti umani e della libertà religiosa: così — riferisce l’agenzia Fides ...

Assassinata in Pakistan un’attivista per i diritti umani
Non si ferma l’ondata di violenza in Pakistan. Un’attivista per i diritti umani, Sabeen Mahmud, ...

Donne e bambini in schiavitù
Nell’ultimo anno e mezzo 13.000 tra donne e bambini del Nepal sono stati vittime della ...