Per il Vangelo e il bene della Spagna
«Il mio maggiore, il mio più costante e impegnato servizio non sarà altro che questo: il servizio della fede, inseparabile dal servizio della carità verso tutti, con la predilezione per i poveri. Così contribuirò ad alimentare la speranza, della quale, a volte, abbiamo tanto necessità e mancanza». Con queste parole il cardinale Antonio Cañizares Llovera, già prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, nominato ora da Papa Francesco arcivescovo metropolita di Valencia, si è rivolto ai fedeli dell’arcidiocesi, attraverso una lettera diffusa giovedì.
«Torno — scrive il porporato nel suo messaggio — per essere, in comunione con il Papa e con tutti i miei fratelli vescovi, pastore, padre e fratello della parte del popolo di Dio che per pura grazia mi è stato affidato; e torno anche per servire» e fare tutto quello che è possibile «per la nostra cara Spagna in tempi che reclamano che tutti noi si dia il nostro apporto deciso al bene comune. Come sono partito così ritorno: “Sono qui per fare la volontà del Signore”».
Dopo aver rivolto un pensiero particolare ai consacrati, alle autorità politiche e amministrative e a quanti operano nel mondo della comunicazione, il cardinale Antonio Cañizares Llovera, ha rivolto un saluto al nuovo arcivescovo di Madrid, Carlos Osoro Sierra, suo predecessore a Valencia: «Che Dio lo ricompensi come solo Egli sa fare — ha scritto il porporato — che lo aiuti nel suo ministero e che protegga e benedica copiosamente la sua nuova e cara diocesi madrilena».
Lo
stesso arcivescovo di Madrid e amministratore apostolico di Valencia, sempre
giovedì, ha rivolto il suo messaggio a tutti i fedeli madrileni. «Mi metto in
cammino con voi, v’inviterò ogni mese ad avere un incontro con me, per
incontrare il Signore, come ho sempre fatto da quando sono vescovo», ha scritto
il presule. «Vi invito — ha proseguito — ad avere il coraggio di dire in questo
mondo che è bello andare con Gesù». Da
giovani «bisogna puntare su grandi ideali, tra questi quello di rendere
presente
Piazza S. Pietro
06 dicembre 2019

Bambini e adolescenti prigionieri della droga
«In Argentina ci sono molti bambini e adolescenti “usa e getta” che vivono per strada. ...

Lo Stato è laico la società no
"Stato laico e società multi-religiosa" è il titolo di un volumetto (Città del Vaticano, Libreria ...

Equità e solidarietà
«Per uscire dalla povertà, dobbiamo creare posti di lavoro». A conclusione della plenaria dell’episcopato, che ...