Nella mattina di domenica 6 agosto, festa della Trasfigurazione del Signore e trentanovesimo anniversario della morte di Paolo VI, Papa Francesco è sceso nelle Grotte vaticane per raccogliersi in preghiera davanti alla tomba del suo predecessore. In precedenza, la messa in suffragio del Pontefice bresciano era stata presieduta da monsignor Marcello Semeraro, vescovo di Albano e segretario del Consiglio dei nove cardinali. Con lui hanno concelebrato anche il vescovo Giuseppe Sciacca, segretario del Supremo tribunale della segnatura apostolica, e monsignor Lucio Adrian Ruiz, segretario della Segreteria per la comunicazione.
Tra i presenti, monsignor Leonardo Sapienza, reggente della Prefettura della Casa Pontificia, e alcune persone che, a vario titolo, hanno collaborato con Papa Montini.
Piazza S. Pietro
18 febbraio 2019

Bergoglio e Montini
La canonizzazione di Paolo VI, prevista per il prossimo 14 ottobre in piazza San Pietro ...

Un ragazzo come voi
«Scoprire com’era Giovanni Battista Montini da giovane; com’era nella sua famiglia, da studente, com’era nell’oratorio, ...

Paolo VI grande Papa della modernità
L’applauso di piazza San Pietro per Paolo VI, «grande Papa della modernità». Hanno risposto con ...