Il dolore del Papa
«Profondamente toccato dal drammatico attacco avvenuto durante la celebrazione della santa messa nella cattedrale dell’arcidiocesi di Campinas», Papa Francesco «affida le vittime alla misericordia di Dio e assicura la sua solidarietà e il suo conforto spirituale alle famiglie che hanno perso i loro cari e tutta la comunità dell’arcidiocesi, auspicando la pronta guarigione dei feriti». È quanto si legge in un telegramma a firma del cardinale Pietro Parolin, segretario di stato, inviato all’amministratore diocesano dell’arcidiocesi di Campinas, padre José Eduardo Meschiatti.
Il Papa — prosegue il testo del telegramma — «invita tutti, in questo momento di dolore, a trovare conforto e forza in Gesù resuscitato, chiedendo a Dio che la speranza non venga mai meno in questo momento di prova e faccia prevalere il perdono e l’amore sull’odio e la vendetta».
La strage si è consumata l’11 dicembre quando un uomo armato con due pistole è entrato nella cattedrale e ha ucciso cinque persone prima di rivolgere l’arma contro se stesso. L’attentatore aveva 49 anni. In chiesa erano presenti almeno venti persone. Al momento s’ignorano i motivi del gesto.
«Ripudiamo ogni atto di violenza e chiediamo che, ora più che mai, tutti noi diventiamo promotori della pace» si legge in una nota ufficiale pubblicata dall’arcidiocesi di Campinas.
Piazza S. Pietro
09 dicembre 2019

Combattimenti a Hodeidah
Non tacciono le armi nello Yemen. Di dodici morti e venticinque feriti è il bilancio ...

Non regge la tregua tra Israele e la Jihad islamica
L’esercito israeliano ha fatto sapere nella notte di aver ripreso gli attacchi contro obiettivi collegati ...

Il dolore della Chiesa brasiliana dopo l’ennesima tragedia annunciata
Ferma condanna della Chiesa in Brasile per gli episodi di violenza avvenuti nei giorni scorsi ...