L’ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Francesco Maria Greco, ha offerto a nome del Governo una colazione in onore dei cardinali italiani creati nel concistoro dello scorso 22 febbraio.
All’incontro, svoltosi martedì 9 settembre a Palazzo Borromeo, sede della rappresentanza diplomatica, hanno partecipato i cardinali Pietro Parolin, Lorenzo Baldisseri, Beniamino Stella e Gualtiero Bassetti. Accolti dall’ambasciatore, erano presenti il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi, con i ministri dell’Interno Angelino Alfano, degli Esteri Federica Mogherini, delle Infrastrutture Maurizio Lupi, delle Riforme Maria Elena Boschi, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti e l’ambasciatore Armando Varricchio, consigliere diplomatico. Erano presenti il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana; gli arcivescovi Angelo Becciu, sostituto della Segreteria di Stato, Dominique Mamberti, segretario per i Rapporti con gli Stati, e Adriano Bernardini, nunzio apostolico in Italia.
Piazza S. Pietro
18 febbraio 2019

È il momento di una ricostruzione efficace e veloce
Macerata, 1. «Dopo il tempo del pianto e del dolore, dopo il tempo delle discussioni ...

Il presidente Sergio Mattarella incontra i nuovi cardinali italiani
Mercoledì 25 marzo il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha offerto al Quirinale una ...

Accanto ai nuovi schiavi
I «nuovi schiavi di oggi» non hanno «le catene ai piedi», ma «sono costretti a ...