I delegati di Tobruk
Strappo di Tobruk nei colloqui sulla stabilizzazione libica. I negoziati a Tunisi tra l’Alto consiglio di stato di Tripoli e la Camera dei rappresentanti di Tobruk, le due entità in cui è divisa la Libia, si sono interrotti. La notizia è stata diffusa da media locali, secondo i quali le autorità di Tobruk — non riconosciute a livello internazionale — hanno abbandonato il tavolo del negoziato. È quanto riferisce l’emittente televisiva Al Nabaa, secondo cui i delegati della Camera dei rappresentanti hanno lasciato la sede dei colloqui a Tunisi. La notizia viene riportata anche dal canale televisivo 218, vicino alle autorità di Tobruk.
Stando ad Al Nabaa, al centro delle divergenze resterebbe l’articolo 8 dell’Accordo politico libico (firmato a Skhirat, in Marocco, nel dicembre 2015) che riguarda i vertici militari. La stessa emittente precisa che i delegati della Camera dei rappresentanti non hanno voluto commentare la decisione di abbandonare il tavolo dei negoziati. Secondo il canale 218, il motivo del ritiro sarebbe invece legato a una richiesta dei delegati di Tripoli di inserire un emendamento all’Accordo politico che preveda la creazione di un nuovo organo legislativo. L’Accordo politico, sostenuto dalle Nazioni Unite, non è mai stato approvato dal parlamento di Tobruk. Cinque anni dopo l’inizio della rivoluzione che avrebbe portato alla guerra contro il colonnello Muammar Gheddafi, la Libia è ancora nel caos: allo scontro politico si aggiungono le rivalità tra i clan tribali per il possesso delle risorse e le influenze straniere. Di sicuro quello attuale è un momento delicatissimo: i colloqui a Tunisi sono in corso da alcuni giorni e puntano a concordare un piano di azione per rafforzare l’accordo di Skhirat e raggiungere la stabilizzazione del paese, sotto la guida dell’inviato speciale dell’Onu per la Libia, Ghassan Salamé, che ha guidato i lavori.
Piazza S. Pietro
13 dicembre 2019

Ucciso il capo dell’Is nella città libica di Sabrata
Resta caotica la situazione in Libia, con violenti scontri a Bengasi e a Sabrata, in ...

Dialogo per superare la crisi libica
Il premier del governo di accordo nazionale, Fayez Al Sarraj, si è detto pronto a ...

Nessun progresso nel dialogo in Libia
Secondo fonti del quotidiano «Asharq Al Awsat», il generale libico Khalifa Haftar ha respinto un’offerta ...