Per educare
La mattina di lunedì 12 novembre, presso la Pontificia università lateranense, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico. Il cardinale vicario Angelo De Donatis, gran cancelliere, ha aperto il dies academicus con un saluto iniziale al quale è seguito l’intervento del vescovo segretario del Consiglio di cardinali che ha tenuto la lectio magistralis dedicata alla costituzione apostolica che riforma la Curia romana. Dopo un intervento del rettore Vincenzo Buonomo, il sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato, l’arcivescovo Edgar Peña Parra, ha quindi letto la lettera con la quale Papa Francesco istituisce il nuovo ciclo di studi in “scienze della pace”.
Piazza S. Pietro
16 dicembre 2019

Dialogare per non essere giovani in pensione
«Ce la metto tutta» è un’espressione che a Papa Francesco piace tanto e che dovrebbe ...

La storia non dimenticherà
«La storia non dimenticherà». Lo sceicco Abdallah Ben Zayed Al Nahyan, ministro degli Esteri degli ...

Perdono
Perdono per i cattolici che hanno firmato le leggi razziali durante il periodo del fascismo ...