«Questo disegno è un regalo dei bambini per Papa Francesco. Il Santo Padre lo restituisce come dono, attraverso il suo Ospedale, per i bambini del mondo bisognosi di cure». Così è scritto nella certificazione che accompagna ognuno dei cento disegni esposti nella sede di Palidoro dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù per la mostra: «Caro Papa Francesco, ti regalo un disegno...». A inaugurarla è andato, nel pomeriggio di martedì 19 dicembre, il cardinale Pietro Parolin. Questi disegni, ha detto il segretario di Stato, «comunicano il mondo visto dai fanciulli» e, donati al Papa, «ora possono diventare un dono per altri bambini».
Si tratta dei coloratissimi e fantasiosi lavori ricevuti dal Pontefice da ogni angolo del mondo e che egli ha affidato alla rivista «La Civiltà Cattolica» perché, come ha sottolineato il cardinale Parolin, «portassero frutto come dei piccoli talenti». E così essi sono diventati il veicolo della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per permettere al Bambino Gesù, il più grande policlinico e centro di ricerca pediatrico in Europa, di sostenere la cura e l’accoglienza dei piccoli pazienti provenienti dall’estero. A chiunque farà un’offerta, infatti, verrà donata una copia digitale dei disegni. E chi si distinguerà per l’attenzione e l’impegno nei confronti dei bambini stranieri bisognosi di cure, riceverà i disegni originali certificati dalla segreteria particolare del Pontefice.
Una vera e propria catena di solidarietà, che dal cuore dei bambini e attraverso il Papa e i suoi collaboratori, abbraccia il mondo, nei suoi protagonisti più deboli.
Piazza S. Pietro
14 dicembre 2019

Curare significa anche accompagnare e custodire
«Non bisogna mai dimenticare che il valore dei successi raggiunti si misura nella capacità di ...

Ospedale dei figli del mondo
«Ai piccoli e ai giovani pazienti e ai loro familiari porto gli auguri natalizi di ...

Da centocinquant’anni accanto ai piccoli malati
«La riconoscenza della Repubblica» italiana per «l’ospedale Bambino Gesù, punto di riferimento di Roma, dell’Italia ...