Catastrofe umanitaria
«Nella Repubblica Centroafricana ho assistito a una catastrofe umanitaria di indescrivibili proporzioni». Lo ha dichiarato, ieri, António Guterres, Alto commissario dell’agenzia Onu per i Rifugiati (Unhcr), facendo riferimento, in particolare, a omicidi indiscriminati, a massacri, nonché a denunciate azioni di polizia etnica. L’Alto commissario ha poi parlato di «brutalità e crudeltà» sottolineando che sono ormai decine di migliaia le persone in fuga dal Paese in cerca di un posto sufficientemente sicuro. Nella sola Bangui, ha affermato Guterres, migliaia di persone si trovano a vivere in condizioni molto critiche. E ha quindi rilevato che, nonostante sia stato eletto un nuovo presidente e formato un Governo, non c’è ancora la possibilità di «proteggere efficacemente i cittadini».
Piazza S. Pietro
06 dicembre 2019
Impegno dell’Onu per fermare il conflitto in Libia
Mentre si intensificano gli sforzi diplomatici per cercare di giungere a un cessate il fuoco ...

Lo stupro arma di guerra in Africa
«Mi congratulo con la recente decisione del Consiglio di pace e sicurezza dell’Unione africana di ...
I caschi blu in Costa d'Avorio autorizzati a usare la forza
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato all'unanimità una risoluzione per inviare duemila ...