«Basta così». La tentazione di ripagare l’odio con la stessa moneta è forte ma le parole della fede cristiana e la ragionevolezza suggeriscono un’altra strada, indicano di percorrere un altro sentiero forse più impegnativo ma sicuramente più umano.
È quanto, nella sostanza, sostengono i vescovi cattolici statunitensi di fronte all’ennesimo fatto di violenza a sfondo razziale accaduto domenica scorsa a Baton Rouge, capitale della Louisiana, dove, come è noto, tre agenti di polizia sono stati assassinati e altrettanti sono rimasti feriti in un’imboscata ordita da un attentatore di colore. Un episodio che ha fatto ripiombare il Paese in un clima di orrore e di tensione a pochi giorni dalla strage di Dallas dove sono caduti cinque ufficiali di polizia sotto i colpi anche qui sparati da un uomo di colore. Un susseguirsi di violenze e controviolenze inquietante. Tanto più che proprio nella capitale della Louisiana il 5 luglio scorso un afroamericano disarmato venne ucciso dal fuoco di due agenti bianchi.
Piazza S. Pietro
14 dicembre 2019

Al centro le persone e le famiglie
Saranno riuniti fino a mercoledì prossimo a San Juan, negli Stati Uniti, i vescovi delle ...

Cattolici e cittadini
Una guida per i cattolici nell’esercizio dei loro diritti e doveri come cittadini partecipi alla ...

Prima che sia troppo tardi
Un grido di dolore. E un appello alla pace. Perché non sia troppo tardi. Ha ...